118 Trentino Emergenza logoSecondo la Delibera della Giunta Provinciale n. 1663/06 le ambulanze in convenzione con Trentino Emergenza si suddividono in: Ambulanza di Soccorso (classe A) ed Ambulanza di Trasporto (classe B).

L’Ambulanza di Soccorso è un mezzo attrezzato per l’attività di primo soccorso, definito anche Centro Mobile di Rianimazione. È in grado di fornire un’assistenza qualificata ed intensiva, viene pertanto utilizzata principalmente per i servizi in convenzione con “Trentino Emergenza 118”.

L’Ambulanza di Trasporto è attrezzata al trasferimento di infermi o infortunati che necessitano di semplici manovre assistenziali, per le quali l’evoluzione a condizioni critiche durante il tragitto costituisce fatto eccezionale.

CBTN esculapioPer quanto riguarda l’allestimento interno, bisogna fare riferimento alla Delibera della Giunta Provinciale n. 1663/06 che stabilisce i presidi da avere a bordo delle ambulanze di trasporto e di soccorso. Per quanto riguarda le attrezzature elettromedicali, su tutte le nostre ambulanze sono presenti: monitor-defibrillatore semiautomatico (Philips MRX), aspiratore di secreti (Laerdal Suction Unit), respiratore polmonare (Weinmman), monitor multiparametrico (Lucon 20), saturimetro (Nellcor N-65). A questi si aggiungono tutti i presidi di supporto alle funzioni vitali e per l’immobilizzazione ed estricazione dei pazienti.

 

Il parco mezzi della Croce Bianca di Trento è composto da 7 Ambulanze classe A1 per il Soccorso, 1 Ambulanza classe B per il Trasporto e 2 Autovetture/Automediche adibite al trasporto organi ed emoderivati.